Modulistica
Esercizio e Manutenzione
Modulo richiesta Nulla Osta (Allacciamenti, modifiche ed interferenze alla rete consorziale - concessioni Uso Domestico) Modulo Richiesta Bagnatura anticipata_antibrina 2022 (Solo per i terreni iscritti nei ruoli consortili - Da trasmettere a prenotazione@cbcm.it) Modulo Richiesta Prelievo Botti
Catasto
Richieste di inclusione ed esclusione nell’irrigazione, Usi Domestici, Sgravio e bagnature di fortuna (da inviare a info@cbcm.it)
Inclusione nell’irrigazione Esclusione dall’irrigazione Cessazione uso domestico Richiesta sgravio-voltura-altro Modulo bagnatura di fortuna 2022 (da trasmettere compilato allegando copia del documento di identità al Protocollo consorziale anche via mail info@cbcm.it) Considerata l’attuale situazione meteo caratterizzata dalla prolungata assenza di precipitazioni e dalla generale scarsità d’acqua per fini irrigui, le bagnature di fortuna saranno autorizzate solo se quantitativamente compatibili con il regolare esercizio irriguo ed in presenza di risorsa idrica sufficiente.Dichiarazione di variazione utilizzo dei fondi per riduzione del tributo irriguo: Modulo richiesta riduzione tributo irriguo
Progettazione
Per segnalare o richiedere interventi in ambiti di competenza Consortile si prega di compilare e depositare presso il protocollo del CBCM il modulo qui sotto
Modulo segnalazione interventiAutorizzazioni all’ ATTINGIMENTO DA CORSI D’ACQUA SUPERFICIALI
Le Richieste di rinnovo e le domande per il rilascio di nuove autorizzazioni all’attingimento, pervenute dalla seconda metà di luglio 2022 che non sono state accolte a causa della situazione meteo caratterizzata dalla prolungata assenza di precipitazioni e del progressivo abbassamento dei livelli dei corsi d’acqua , potranno essere ritenute valide per l’anno 2023 compresi gli allegati tecnici e le eventuali marche da bollo prodotte, inviando una mail di richiesta al protocollo consorziale all’indirizzo info@cbcm.it.
Pordenone 09.01.2023
(CLASSE 2 – CLASSE 4)
Le domande di autorizzazione all’attingimento devono essere presentate, con i contenuti sotto riportati, entro il 31 marzo di ciascun anno, al fine di consentire la valutazione complessiva dei prelievi richiesti, la loro compatibilità con le condizioni del corso d’acqua interessato e con le esigenze di tutela della risorsa e di razionalizzazione delle utilizzazioni.
Le domande presentate oltre la data del 31 marzo di ciascun anno potranno essere accolte se non pregiudicano le esigenze di tutela quali-quantitativa della risorsa e risultano compatibili con le autorizzazioni già rilasciate secondo l’articolo 40 comma 1 lettere c) e d) della legge regionale 11/2015.
AVVISO IMPORTANTE
Le richieste intese ad ottenere NUOVE autorizzazioni all’attingimento devono essere presentate secondo i contenuti di cui al D.P.Reg. 11 aprile 2017, n.077: Regolamento relativo ai criteri e alle procedure per la concessione di derivazione acqua, ai sensi dell’art. 14, comma 1, lettere c) e d), Legge Regionale 29 aprile 2015, N. 11 “ Discliplina organica in materia di difesa del suolo e di utilizzazione delle acque” e successivo aggiornamento dei canoni di concessione di derivazione d’acqua pubblica per il biennio 2021/2022 – (Decreto n° 4610/AMB del 19/11/2020)
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D’ACQUA: DPREG_FVG_077-2017
DETERMINAZIONE CANONI DEMANIALI: Decreto Aggiornamento Tariffario Derivazioni biennio 2023-2024 / Tariffario Derivazioni acqua 2023-2024 (a disposizione a partire da febbraio 2023)
Regolamento LR11/2015 – Tempistiche per la presentazione domande attingimento
Per maggiori informazioni accedere al sito della regione al seguente link
RINNOVO AUTORIZZAZIONE ATTINGIMENTO 2023 (a disposizione a partire da febbraio 2023)
Modulo RINNOVO autorizzazione attingimento 2023 – CBCM
Al modulo, compilato in ogni sua parte a cura del richiedente, in marca da bollo da € 16,00 (se dovuta) dovrà essere allegato:
NB:
- Le marche da bollo necessarie per il rinnovo sono in totale 2 (due) — 1 da incollare sul modulo di rinnovo + 1 da allegare al modulo di rinnovo per il rilascio del successivo provvedimento di autorizzazione
- Le richieste con moduli di rinnovo compilati in modo parziale e/o non corredate della documentazione sopra elencata non potranno essere accettate.
- Presso gli Uffici consorziali NON VENGONO eseguite copie fotostatiche degli eventuali originali da allegare alle richieste di rinnovo.
NUOVA AUTORIZZAZIONE ATTINGIMENTO 2023 (a disposizione a partire da febbraio 2023)
Modulo NUOVA autorizzazione attingimento 2023- CBCM (a disposizione a partire da febbraio 2023)
Documentazione da allegare al modulo di richiesta:
- copia del documento d’identità in corso di validità
- relazione a firma di un tecnico abilitato sul rispetto delle disposizioni di cui agli art. 40 della L.R. 29 aprile 2015 n. 11 e 12-bis del R.D. 11 dicembre 1933 n. 1775
- corografia in scala 1:25.000
- CTRN in scala 1:5.000 del corso d’acqua con l’ubicazione del punto di prelievo
- planimetria catastale in scala 1:2.000 dei terreni irrigati con l’ubicazione del punto di prelievo
- Relazione/schema dell’impianto indicante il punto di presa, il percorso della condotta adduttrice, i punti di utilizzazione, la marca e tipo dell’attrezzatura e la portata dell’impianto in esercizio (ricavata dalle tabelle fornite dal costruttore da allegare) che non potrà superare in ogni caso i 50 litri al secondo
- scansioni modelli F23 imposte di bollo: € 16,00 per la presente domanda + € 16,00 per rilascio successiva autorizzazione
Nel caso in cui il richiedente non abbia titolo di proprietà o gestione del fondo stesso:
- consenso scritto del proprietario dei fondi interessati dai dispositivi irrigui mobili o semi fissi (vedi modulo “scrittura privata attraversamento fondi” disponibile sulla sezione download del sito internet del Consorzio – cbcm.it)